Uscite in bicicletta giornaliere e possibilità di assistere alle gare da venerdi 25 a domenica 27 settembre

Per segnare la storia, restare nei ricordi degli amanti del ciclismo e stampare in modo indelebile l’impronta del ciclismo nel DNA del Canton Vaud e Vallese. La dodicesima organizzazione in Svizzera degli UCI Road World Championships dalla loro creazione, nel 1921, sarà la prima nei cantoni di Vaud e Vallese. Questo evento unico sarà un mix di tecnicità, rigore e calore umano.

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2020 ad Aigle e Martigny saranno sontuosi. Seguiranno strade stupende, simboli della cultura dei nostri cantoni. La principale difficoltà della gara in linea, la costa di Petite Forclaz, sarà un’implacabile giustiziera.

Gli UCI Road World Championships di Aigle-Martigny si disputeranno dal 20 al 27 settembre 2020.
I migliori ciclisti uomini e donne del mondo, non meno di 1200 atleti, attraverseranno i Cantoni di Vaud e Vallese durante 8 giorni di gare.

  • Da domenica 20 a mercoledì 23, la prima parte dell’evento sarà dedicata alla cronometro (crono).
    Da venerdì 25 a domenica 27, le gare in linea (gruppo) mostreranno un fantastico bouquet finale.

I tempi precisi delle competizioni verranno comunicati in seguito.

Gare a cronometro

Domenica 20 settembre
Cronometro ind. Uomo d’élite

Lunedì 21 settembre
Cronometro individuale maschile junior
Cronometro individuale femminile junior

Martedì 22 settembre
Cronometro individuale maschile U23
Cronometro individuale femminile Elite

Mercoledì 23 settembre
Cronometro a squadre – staffetta mista

Corse in linea

Venerdì 25 settembre
Gara in linea junior femminile
Gara in linea U23 maschile

Sabato 26 settembre
Gara in linea maschile junior
Gara in linea femminile Elite

Domenica 27 settembre
Gara in linea maschile Elite

Circuito finale

Canton Vaud

Con chilometri di piste segnalate per le biciclette e le mountain bike SwissMobility, eventi sportivi e la presenza di numerose federazioni – tra cui la International Cycling Union (UCI), la principale autorità ciclistica del mondo, ad Aigle – il cantone de Vaud è una casa privilegiata per il ciclismo, come professione, tempo libero o passione. La varietà dei paesaggi Vodesi offre agli atleti un parco giochi inesauribile. Le città della regione del Lago di Ginevra, tra cui Losanna – capitale olimpica e sede del CIO – nonché Yverdon-les-Bains sulle rive del Lago di Neuchâtel, sono tutti punti di partenza per brevi soggiorni. I passi delle Alpi vodesi e dei rilievi del Giura sfidano gli atleti, mentre la verde campagna e gli incantevoli vigneti migliorano il ciclismo ricreativo.

È con orgoglio ed entusiasmo che Aigle darà il via ai Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2020. Oltre alla sede dell’UCI, l’UCI CMC dispone di un’infrastruttura all’avanguardia per l’allenamento di alto livello. Dal centro di Aigle è possibile raggiungere facilmente le famose località di Leysin-Col des Mosses, Les Diablerets, Villars-Gryon e Château-d’Oex / Pays-d’Enhaut, terra di montagne e tradizione. Queste destinazioni nelle Alpi vodesi sono state a lungo popolari tra i ciclisti. Grazie alla democratizzazione delle e-bike e dei numerosi negozi sportivi che le noleggiano a ore o di giorno in giorno, le cime delle montagne sono ora alla portata di tutti.

Martigny

Città d’arte e cultura, Martigny gode di un clima meridionale e ti offre durante tutto l’anno eventi come Agrovina, il Festival dei 5 Continenti, il giovedì jazz, il festival del folklore FIFO, il grande incendio fuochi d’artificio dal 1 agosto, la fiera del Vallese o la lotta delle regine nell’anfiteatro. La Fondazione Pierre Gianadda, un museo eccezionale, ti invita a scoprire le sue principali mostre, il suo Museo dell’Automobile, il suo parco di sculture e il suo museo gallo-romano. Il Museo Barryland ti farà conoscere i leggendari cani di San Bernardo in un ambiente naturale e preservato.

Circondata da vigneti e alberi da frutto come le famose albicocche vallesane o le pere William, l’arte di vivere viene assaporata all’ombra di platani secolari, con specialità come il piatto vallesano o la raclette di Bagnes. I nettari del vigneto e la Morand Distillery incanteranno il tuo palato!

Escursionismo, pista, windsurf o piste da sci, il parco giochi di Martigny viene scoperto anche su 2 ruote con 9 percorsi di bici da strada, pianeggiante nella valle del Rodano o in montagna, sulle orme di corridori leggendari come Alberto Contador oppure Chris Froome, sull’assalto al Col de la Forclaz alla diga di Emosson, al passo del San Bernardo o alla salita di Verbier. Tra Zermatt e il Lago di Ginevra, Martigny dista un’ora di auto da Chamonix e da Aosta.

Canton Vallese

Un sole eccezionale di quasi 300 giorni all’anno, vette maestose di oltre 4000 m, una natura preservata e un terreno ricco di sapori: il Vallese delizia gli sportivi, i buongustai e i curiosi. I buongustai faranno belle scoperte gastronomiche ed enologiche. Possono gustare una deliziosa e tradizionale raclette accompagnata da un buon bicchiere di vino vallesano. I curiosi vivranno esperienze insolite partecipando ad esempio a una lotta di regine, tradizione vivente popolare del cantone.

Gli atleti scopriranno in Vallese un parco giochi all’altezza di tutte le loro sfide. I ciclisti troveranno percorsi ciclabili perfettamente segnalati, grandiose strade del passaggio, 1600 km di percorsi adattati e percorsi avventurosi che invitano ai piaceri del ciclismo e della mountain bike. Quale posto migliore per ospitare gli UCI Road World Championships nel 2020? Tra tradizione e modernità, con i paesaggi alpini sullo sfondo e le emozioni raccolte durante il corso, lo sforzo viene doppiamente premiato. Rinomato per la sua convivialità, il Vallese è la regione ideale per una tappa festiva.